
Dal 18 al 21 giugno 2019 si è svolta, presso Officinenove, la prima fase di ON STAGE, durante la quale è stata scritta la drammaturgia di un radiodramma. Questa fase ha coinvolto numerosi operatori culturali provenienti da ambiti differenti. […]
Dal 18 al 21 giugno 2019 si è svolta, presso Officinenove, la prima fase di ON STAGE, durante la quale è stata scritta la drammaturgia di un radiodramma. Questa fase ha coinvolto numerosi operatori culturali provenienti da ambiti differenti. […]
Fabrizio Nastari (b. 1990) è un compositore italiano la cui musica è caratterizzata dall’uso di diverse tecniche compositive messe a servizio dell’idea musicale. Attualmente i suoi studi sono incentrati da una parte sull’approfondimento della retorica della musica contemporanea nelle […]
Federica Zianni nasce a Roma nel 1993. Nel 2012 si trasferisce a Milano per frequentare il triennio di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. I suoi lavori scultorei inizialmente figurativi si evolvono poi in opere organiche ed […]
Barbara Lalle (1978), terapista per la riabilitazione neurologica e docente, esplora le modalità in cui disagio, privazione, dolore possano essere compresi, narrati, superati. Finalista Premio Adrenalina 2012; finalista Premio Cascella 2015; Premio Città di Soriano 2015; menzione speciale Bridge […]
MARCO BINOTTO Ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dove insegna Processi culturali e comunicativi applicati alla scienza e alla salute e Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva. È laureato in Sociologia e Dottore di ricerca […]
Claudia Quintieri è nata a Roma il 09/03/1975. Si è laureata all’Università La Sapienza di Roma in Lettere e Filosofia con indirizzo Storia dell’Arte Contemporanea. È artista, scrittrice e giornalista. Ha pubblicato i due libri La voglia di urlare nel […]
Angela Giassi è nata al Trieste nel 1973 e vive a Roma. Dopo il diploma presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine e la laurea in discipline dello Spettacolo all’Università di Trieste, lavora da subito in […]
Roberta Melasecca (1971) si è laureata in Architettura con lode presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara. Ha svolto attività di libero professionista per 15 anni nel settore del restauro e del rilievo architettonico. Nel 2012 inizia l’attività nel settore […]
Ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dove insegna Processi culturali e comunicativi applicati alla scienza e alla salute e Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva. È laureato in Sociologia e Dottore di ricerca in Scienze della […]
Marco Angelini, nato a Roma nel 1971, vive e lavora tra Roma e Varsavia. Studia il fenomeno metropolitano e il porsi di fronte a processi di trasformazione costante. L’interpretazione sociologica costituisce il suo retroterra culturale e formativo di riferimento. […]
PROGETTO On stage si divide in tre fasi e l’esito del progetto è la realizzazione di un radiodramma, finalizzato alla scena ma scritto espressamente per essere fruito senza bisogno di alcun supporto visivo. Nella prima fase, al fine di creare il linguaggio […]